Lo stress è spesso considerato come un sintomo del nostro tempo, dove tutto scorre veloce e richiede elevati livelli di prestazione in tutti i campi. Questo può per alcuni soggetti diventare un serio problema. Inizia con un debole malessere ancora gestibile: sintomi fisici che coinvolgono diversi parti del corpo ma soprattutto le aree più deboli. Se la situazione di stress continua allora il malessere può diventare insistente ed invadente e come un virus coinvolgere tutti gli ambiti della nostra vita.
Le cause dello stress sono diverse si parte da quella lavorativa, con il sovraccarico di lavoro, il mancato riconoscimento professionale, i conflitti di ruolo, per arrivare a quella personale affettiva. Anche eventi piacevoli possono causare stress ad esempio la nascita di un figlio, il matrimonio, la convivenza. Sembra un paradosso ma si tratta di “riti” di passaggio della vita per i quali non si è mai completamente pronti. Ed è proprio in questi passaggi che è necessario l’aiuto psicologico, per riprendere consapevolezza dei nostri bisogni, di quello che veramente ci rende felici, per prenderci cura di noi.