Spesso si confonde la tristezza con la depressione. La tristezza è un’ emozione intensa ma gestibile, è una normale reazione a vicende della vita problematiche o dolorose. E’ quindi un’ emozione che può essere costruttiva e scompare dopo qualche tempo in quanto è dipendente dagli eventi di vita e non impedisce alla persona di svolgere le sue attività quotidiane.
L’umore depresso invece persiste a prescindere dagli eventi di vita e pervade tutta la vita della persona sia fisica che psichica.
L’umore depresso accompagnato alla mancanza di interessi e alla perdita di piacere anche per attività prima piacevoli, sono un campanello di allarme di una possibile depressione.
La depressione può essere a più livelli. Importante è porre attenzione ai segnali ovvero quando anche le cose più belle che ci piaceva fare non ci piacciono più, quando siamo sempre stanchi, quando perdiamo interesse per tutto quello che circonda, quando abbiamo pensieri tristi, quando non crediamo più nella vita. In questa fase è importante chiedere aiuto.
