L’ansia è un fenomeno normale e presente sin dalla nascita. Tutti noi la conosciamo quando dobbiamo sostenere un esame, o un colloquio di lavoro, o un evento o incontro importante. L’ansia in questo caso ci avverte consentendoci di essere attenti e pronti a reagire. Quindi ha un valore adattivo perché le risorse cognitive si focalizza sulla situazione problematica cercando la soluzione.
Quando l’ansia assume dei livelli qualitativamente e quantitativamente elevati allora diventa patologica e perde il suo valore adattivo e può rendere insostenibili le più semplici faccende quotidiane.
E’ importante conoscere i motivi che hanno scatenato l’ansia, anche per prevenire altri disturbi connessi quali l’attacco di panico, l’agorafobia, l’ansia generalizzata.