– Ipnosi regressiva
Ufficialmente ideata nel 1975 dallo psichiatra americano Raymond Moody l’ipnosi regressiva è stata divulgata al grande pubblico da un altro psichiatra Brian Weiss.
Ma che cosa è l’ipnosi regressiva?
Possiamo considerarla come uno viaggio interiore che porta a ritroso nel tempo sino alla nascita e per chi crede nella reincarnazione anche alle vite precedenti.
La seduta di ipnosi regressiva inizia con uno stato di gradevole rilassamento che porta ad uno stato di coscienza profondo e meditativo. In questo stato le onde cerebrali rallentano e si entra piacevolmente in un profondo stato di benessere.
Si tratta di momenti di “non pensiero” liberi da giudizi, da tensioni. Le capacità mnemoniche, sensoriali ed emotive in tale stato si affinano, permettendo di entrare in contatto con ricordi del passato più remoto.
Quanto dura una seduta di ipnosi regressiva?
Una seduta di ipnosi regressiva dura circa un’ora e un quarto.
Ma quale può essere l’utilità di un percorso di ipnosi regressiva?
Le sedute di ipnosi regressiva non sono utili solo per chi crede nella reincarnazione ma anche per chi non ci crede in quanto permettono di entrare in contatto con messaggi della mente più profonda e inconscia, messaggi che possono aiutare ad acquisire consapevolezza di elementi utili alla propria crescita e benessere nella vita attuale.
Per chi crede invece alla reincarnazione le sedute permettono di rivivere delle vite precedenti scoprendo il significato, il senso, l’aiuto che possono dare alla vita attuale.
Ma quanto costa una seduta di ipnosi regressiva?
Il costo è di 100 euro per circa un’ora e un quarto.
di coppia circa 1 ora e mezza.
La consulenza sessuale ha una durata variabile e comunque breve ovvero massimo 8/10 sedute a cadenza settimanale o quindicinale.