E’ uno spazio relazionale nel quale vengono affrontate e condivise con lo psicologo le problematiche, i disagi e i sintomi che hanno portato alla richiesta di un aiuto psicologico. Le aree nelle quali possono manifestarsi i disagi sono diverse da quella relazionale, a quella affettiva e lavorativa.
E’ importante riconoscere il disagio, parlarne, ascoltare le proprie emozioni.
Il colloquio quindi rappresenta un importante spazio di ascolto, nel quale riconoscere i propri bisogni ed aspettative.
Dopo il primo colloquio di conoscenza, si possono stabilire i successivi a cadenza settimanale o quindicinale.
I colloqui hanno una durata di circa 50 minuti.