La psicoterapia analitica ha lo scopo di affrontare i disagi e le paure che possono sorgere in un periodo della propria vita o che da sempre accompagnano la persona. Lo scopo è di capire non solo le cause ma anche il senso e significato che questi sintomi hanno nella vita della persona. Per questo motivo la psicoterapia è un lungo e a volte molto faticoso ma anche molto affascinante viaggio dentro se stesso il cui fine è la conoscenza del proprio se profondo.
– Psicoterapia individuale
La psicoterapia individuale ha lo scopo di affrontare le dinamiche, i disagi, le paure che rendono difficile la vita del soggetto e le modalità, le difese che la persona ha messo in atto. Lo scopo è diventare consapevole delle cause ma anche del significato nella vita della persona. Lo scopo finale è la conoscenza di se stessi per un maggiore equilibrio con se stessi e con gli altri.
Le sedute hanno una durata di circa 50 minuti di norma a cadenza settimanale.
– Psicoterapia di coppia
La psicoterapia di coppia ha lo scopo di affrontare le dinamiche della coppia, i motivi che hanno portato ad un crisi, il percorso evolutivo della coppia, i problemi e le paure che possono aver determinato la crisi e le modalità che sono state attivate per affrontarle.
La durata è di circa 70 minuti a cadenza quindicinale o mensile.