La sessuologia ha lo scopo di affrontare le tematiche legate alla sessualità e i disagi disturbi che possono emergere sia a livello individuale che di coppia. L’approccio utilizzato è di tipo integrato ossia sistemico, dinamico, comportamentale.
Le sedute possono essere sia individuali che di coppia.
I disagi e disturbi della sessualità vanno dalla asessualià sino all’assenza del desiderio. Nelle donna le principali sono il vaginismo, l’anorgasmia, disperunia. Negli uomini i principali sono il disturbo erettile, l’eiacurazione precoce e ritardata. e assenza di desiderio al vaginismo, anorgasmia e alle disfunzioni maschili quali difficoltà di erezi
– Consulenza in sessuologia individuale
Le sedute individuali hanno la durata di circa 50 minuti a cadenza settimanale o bisettimanale per un massimo di circa 12 sedute.
Nel corso delle sedute verranno affrontate le tematiche che creano il disagio nell’ambito della propria sessualità.
– Consulenza in sessuologia di coppia
Le sedute di coppia hanno la durata di circa 70 minuti a cadenza bisettimanale o mensile per un massimo di circa 12 sedute.
Nel corso delle sedute verranno affrontate le tematiche che creano disagio nell’ambito della coppia.
Le principali riguardano l’assenza del desiderio di uno dei due partner, il tradimento e il disturbo sessuale di uno dei due partner.
La consulenza in Sessuologia è una consulenza specifica rivolta al singolo e/o alla coppia per problemi legati alla sfera sessuale. L’approccio utilizzato è integrato ovvero cognitivo/comportamentale, dinamico e sistemico/relazionale. Lo scopo è quello di capire il problema e le possibilità di risoluzione.
I colloqui individuali hanno una durata di circa 1 ora. I colloqu